Sostanze funzionali: acqua distillata biologica di te verde: grazie al suo contenuto di polifenoli, caffeina, minerali, si caratterizza per l’azione tonificante, rinfrescante, elasticizzante; uniforma il colorito e l’aspetto della pelle, combatte i radicali liberi, stimola la detossificazione, attiva il microcircolo cutaneo, rinforza le difese della cute, lenisce e protegge anche le pelli più sensibili.
Olio extra-vergine d’oliva BIO: olio vegetale estratto dai frutti (drupe) di Olea europaea, per doppia pressione, a freddo. Contiene il 60-80% di acido oleico, un 13% di acido linoleico. Possiede un’attività altamente emolliente, idratante, lenitiva, seborestitutiva. Rappresenta un valido aiuto per prevenire la comparsa di rughe e per contrastare il rilassamento cutaneo, aumentando l’elasticità dell’epidermide.
Insaponificabile di avocado: la frazione insaponificabile dell’avocado è ricca in tocoferoli, carotenoidi e fitosteroli, alcoli terpenici, avocatine e acidi volatili; queste sostanze sono in grado di stimolare l’attività dei fibroblasti del derma, promuovendo la sintesi di collagene solubile; dall’altra parte, le avocatine si comportano come inibitori della collagenasi, enzimi che distruggono le fibre di collagene. Tutto ciò si traduce in un’efficace azione di stimolo del rinnovamento cutaneo, con conseguente incremento dell’idratazione e dell’elasticità della pelle.
Abyssinian oil: questo olio vegetale (originario dell’area Mediterranea, cresce spontaneamente in Abissinia e Nord Africa) ha una composizione che lo rende unico in natura: alta concentrazione in omega 6 e 9, e trigliceridi; questo si traduce in un assorbimento rapido e senza lasciare residuo grasso sulla pelle donando ad essa nutrimento profondo, provvedendo a morbidezza e protezione contro la disidratazione. Nei prodotti per capelli li rende morbidi e lucenti; penetrando tra le cuticole e nella corteccia incrementa lo spessore, migliora l’elasticità e resistenza alla rottura.
Squalano vegetale: lo squalano proviene dalla frazione insaponificabile dell’olio d’oliva, ed è un eccellente materia prima da usare in cosmetica. Protegge la pelle contro la perdita di acqua, la rende elastica, senza renderla troppo grassa e ripristina la struttura lipidica della pelle; grazie alla sua alta affinità per la cute (fa parte della composizione del sebo cutaneo) e capacità di penetrare, può anche migliorare la disponibilità (penetrazione) dei principi attivi. Ottimo per pelli secche e sensibili.
Acido ialuronico idrolizzato a basso peso molecolare (50 kDa): le sue piccole dimensioni gli consentono di penetrare facilmente la cute e svolgere le sue azioni dall’interno: fornisce e incrementa il contenuto di acido ialuronico nella pelle e le sue proprietà viscoelastiche. Migliora il tono, riempie, riduce e rimpolpa le rughe dall’interno migliorando significativamente aspetto, turgore e idratazione.
Estratto di Acacia: questa pianta e il suo estratto purificato aiutano a combattere i segni della fatica (occhiaie, borse sotto agli occhi, colorito spento, e tratti del viso tirati) sulla pelle causati dalla glicazione e dalla glicossidazione. L’estratto può proteggere e riparare le strutture proteiche danneggiate dalla glicazione rinforzando i sistemi specifici della detossificazione, permette inoltre di mantenere la viabilità meccanica delle cellule, la produzione ottimale di energia, l’integrità del reticolo microvascolare, e limitare l’accumulo di lipofuscina (causa di macchie marroni – giallastre).
Niacinamide: attivo multifunzionale la cui efficacia si riscontra in svariati benefici per la pelle: migliora la funzione barriera della pelle evitandone la perdita di acqua aumentando di conseguenza l’idratazione, aumenta la sintesi di proteine (cheratina) e collagene, stimola la microcircolazione nel derma, e velocizza la differenziazione dei cheratinociti. Ha azione antietà: diminuisce le rughe superficiali, rossori della cute, ingiallimenti e pigmentazioni in pelli invecchiate; è efficace nel controllare l’iper produzione di sebo in pelli grasse, riduce i pori della pelle migliorandone la grana e l’aspetto. Infine ha azione illuminante regolando la produzione di melanociti.